SKILLS AND TRAININGS

Digital Innovation Management (Seconda Edizione)

Data

14 Marzo, 21 Marzo, 28 Marzo, 4 Aprile, 11 Aprile dalle ore 14:00 alle ore 18:00

Partner erogatore

Digital Innovation Hub Marche

Partecipanti

15

Durata

20 ore

Modalità di erogazione

In presenza presso c/o Confindustria Macerata

Costo

500 euro + IVA a partecipante

A chi è rivolto

• Imprenditori della PMI • Manager e figure apicali di aziende della PMI • Responsabili di R&D e Innovazione di aziende della PMI

Obiettivi

• Comprendere il concetto di innovazione nelle aziende e il suo ruolo cruciale per la competitività e la sostenibilità nel mercato attuale. • Apprendere i processi sistemici dell’innovazione attraverso casi studio ed esempi pratici ed essere in grado di applicarli all’interno della propria realtà aziendale. • Acquisire tecniche e strumenti per la gestione dell’innovazione digitale, compresa la valutazione delle tecnologie digitali e la gestione del cambiamento organizzativo. • Saper distinguere le caratteristiche della digitalizzazione dei diversi processi operativi e funzioni aziendali attraverso casi studio ed esempi pratici e saperli scegliere ed applicare all’interno della propria realtà aziendale. • Essere in grado di guidare e implementare progetti di innovazione digitale all’interno della propria organizzazione, migliorando l’efficienza operativa e creando valore per i clienti e gli stakeholder. • Conoscere e saper utilizzare strumenti operativi per la digitalizzazione dei processi di lavoro, tra cui software gestionali, piattaforme di collaborazione e strumenti per l’automazione dei processi.

Contenuti

1. Introduzione al Digital Innovation Management – perché gestire l’innovazione?
1.1 – Introduzione all’innovazione
1.2 – Innovazione e transizione digitale
2. Fattori critici per la trasformazione digitale – cosa serve per innovare?
2.1 – Chi deve guidare l’agenda dell’innovazione digitale
2.2 – I processi necessari all’innovazione digitale
3. Gli ambiti dell’innovazione digitale – che cosa dobbiamo innovare?
3.1 – Le tecnologie abilitanti
3.2 – Ambiti funzionali dell’Innovazione Digitale
4. Creazione del percorso di digitalizzazione – come innovare?
4.1 – Avviare del percorso e identificare i ruoli coinvolti nell’innovazione
4.2 – Creare processi stabili per la generazione delle opportunità di innovazione (ricerca)
4.3 – Creare una Vision ed una Roadmap di trasformazione (selezione)
4.4 – Definire un progetto di innovazione (implementazione)
5. Strumenti operativi per la Digitalizzazione
5.1 – Presentazione di tecniche, tool e applicativi per la digitalizzazione
5.2 – Strumenti per l’automazione dei processi e l’integrazione di sistemi
5.3 – Workshop operativo: test di digitalizzazione su processi operativi reali