![]() |
NOME CORSO: CYBERSECURITY ASSET STRATEGICO PER LA COMPETITIVITA' (Seconda Edizione) PARTNER EROGATORE: MARCHE INNOVATION HUB SCARL COSTO: 150 euro a partecipante MAX PARTECIPANTI: 15 |
OBIETTIVO• Analizzare come è cambiato il Cyber Crime negli ultimi anni ed aumentare la consapevolezza dell’azienda in merito all’importanza della Cyber Security per la Business Continuity e la Competitività dell’impresa • Conoscere le principali tipologie di attacco, le motivazioni degli attaccanti, con quali criteri vengono individuati gli obbiettivi e le tecniche di attacco • Comprendere le conseguenze economiche, reputazionali e legali di un attacco cyber • Illustrare come possono essere implementate misure tecniche ed organizzative per prevenire e mitigare gli attacchi • Essere in grado di adeguarsi alle normative conoscendo le Istituzioni (europee ed italiane) di riferimento per la sicurezza cibernetica |
|
---|---|
CONTENUTI· Perché parliamo di cyber security e cosa si intende per sicurezza cibernetica · Chi ci può attaccare e perché ci attaccano · Quali sono gli obiettivi degli attacchi e le tipologie di attacco · Come viene organizzato un attacco ed i rischi che ne derivano · Chi ci aiuta a difenderci · Cosa prevede la normativa · Come prevenire e mitigare un attacco |
|
A CHI È RIVOLTOImprenditori, loro dipendenti e collaboratori. |
|
MODALITA DI EROGAZIONEIn presenza, presso CNA di JESI in Viale Don Minzoni n. 5/c |
|
DURATA8 ore complessive (2 lezioni da 4 ore). |